Rimozione dente del giudizio

Se il dente del giudizio provoca dolore, gonfiore o infiammazione, potrebbe essere necessario rimuoverlo per prevenire complicazioni. Nel nostro studio eseguiamo estrazioni sicure e minimamente invasive, con tecnologie avanzate e un approccio personalizzato per garantire comfort e guarigione rapida.

Trattamento dentistico con attenzione e cura.

Quando è necessaria l’estrazione?

L’estrazione del dente del giudizio è spesso necessaria per prevenire complicazioni che possono compromettere la salute orale. Quando il dente è incluso o semi-incluso, può causare infiammazioni, infezioni gengivali e dolore, interferendo con la masticazione. Inoltre, la sua crescita può esercitare pressione sugli altri denti, provocando problemi di allineamento dentale.

In presenza di carie profonde o danni strutturali, il trattamento conservativo può risultare inefficace, rendendo l’estrazione la soluzione migliore. In alcuni casi, la formazione di cisti o lesioni ossee può rappresentare un rischio per la salute dentale, rendendo l’intervento indispensabile per preservare il benessere del cavo orale.

Operatrice medica in azione

Diagnosi e pianificazione dell’intervento

Prima di procedere con l’estrazione, effettuiamo una valutazione specialistica completa per analizzare la posizione del dente e identificare eventuali criticità.

Questa ci permette di pianificare un intervento personalizzato, riducendo al minimo il trauma e ottimizzando la guarigione.

Domande frequenti

L’estrazione del dente del giudizio fa male?

Grazie all’uso di anestesia locale, l’intervento è indolore. In alcuni casi, si può optare per una sedazione cosciente per garantire il massimo comfort al paziente. Dopo l’estrazione, è normale avvertire un leggero fastidio o gonfiore, facilmente gestibile con antidolorifici prescritti dal dentista.

La durata varia in base alla posizione e complessità del dente. Un’estrazione semplice può richiedere 15-30 minuti, mentre nei casi più complessi, come denti inclusi, l’intervento può durare fino a 60 minuti.

Il recupero completo avviene generalmente in 7-10 giorni. Nelle prime 24-48 ore è importante evitare cibi duri, bere con la cannuccia o fare sforzi eccessivi. Il dentista fornirà tutte le indicazioni per una guarigione rapida e senza complicazioni.

Nei primi giorni è consigliato consumare cibi morbidi e freddi, come yogurt, frullati, purè e gelato. Evita alimenti duri, croccanti o troppo caldi, che potrebbero irritare la zona dell’estrazione.

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.