Apnee notturne
Le apnee notturne sono una condizione diffusa che influisce sulla qualità del sonno e sul benessere generale. Si verificano quando il respiro si interrompe più volte durante la notte, causando risvegli frequenti e un riposo non rigenerante.
Nel nostro studio, offriamo un approccio diagnostico accurato e soluzioni personalizzate per aiutarti a dormire meglio e migliorare la tua salute.

Sintomi delle apnee notturne
Molti pazienti non si accorgono di soffrire di apnee notturne finché non vengono segnalate da un familiare o non iniziano a manifestare sintomi più evidenti. Se riconosci uno di questi segnali, è importante intervenire per proteggere la tua salute.
😮💨 Russamento intenso e persistente
🫨 Risvegli improvvisi con sensazione di soffocamento
🥱 Sonnolenza e affaticamento diurno
😴 Difficoltà di concentrazione e memoria
🤕 Mal di testa al mattino e bocca secca al risveglio
Quali sono le cause delle apnee notturne?
L’apnea ostruttiva del sonno (la forma più comune) è causata dal rilassamento dei muscoli della gola, che restringono o bloccano temporaneamente le vie respiratorie. Alcuni fattori che possono contribuire includono:
- Conformazione anatomica: Mascella stretta o lingua voluminosa che ostacolano il passaggio dell’aria.
- Essere sovrappeso: Il tessuto adiposo può esercitare pressione sulle vie respiratorie.
- Fumo e alcol: Riducono il tono muscolare della gola, peggiorando il problema.
- Età e genetica: Le apnee sono più comuni con l’avanzare dell’età e possono avere una componente ereditaria.


Nel nostro studio adottiamo un approccio multidisciplinare per identificare il problema e offrire soluzioni efficaci. Dopo un’accurata valutazione, ti guideremo verso il miglior percorso per ritrovare il benessere.
Un sonno di qualità migliora energia e concentrazione, previene problemi cardiovascolari e favorisce una respirazione regolare senza russamento.