Terapia parodontale non chirurgica
La parodontite è una malattia che, se non trattata, può portare alla perdita dei denti. Fortunatamente, oggi è possibile intervenire con la terapia parodontale non chirurgica, una soluzione minimamente invasiva ed efficace per eliminare i batteri e fermare la progressione della malattia gengivale senza ricorrere alla chirurgia.

Cos’è la terapia parodontale non chirurgica?
Negli ultimi anni, la ricerca odontoiatrica ha sviluppato trattamenti più efficaci e meno invasivi per curare le malattie gengivali. L’approccio tradizionale prevedeva interventi chirurgici avanzati, oggi invece, grazie a strumenti di precisione microinvasiva, possiamo trattare la parodontite con:
🔹 Trattamenti antibatterici mirati per eliminare la carica microbica.
🔹 Terapie con ultrasuoni e laser per disinfettare le tasche gengivali.
🔹 Protocollo di igiene personalizzato per mantenere i risultati nel tempo.
Approccio personalizzato
Ogni paziente è unico, e per questo la terapia parodontale non chirurgica viene personalizzata in base allo stato di salute delle gengive e alla gravità dell’infiammazione.
Il nostro team valuta attentamente ogni caso per creare un piano di trattamento su misura, combinando tecnologie innovative e protocolli di igiene specifici per garantire risultati duraturi.
Tecnologia laser e ultrasuoni
Grazie all’utilizzo del laser e degli ultrasuoni, possiamo rimuovere i batteri in profondità senza ricorrere a bisturi o suture.
Questi strumenti avanzati garantiscono una pulizia profonda delle tasche gengivali, riducendo il rischio di infezioni e favorendo la rigenerazione naturale dei tessuti. Il trattamento è rapido, sicuro e con tempi di recupero minimi.
Prevenzione e mantenimento
Dopo il trattamento parodontale, è fondamentale adottare una corretta routine di igiene orale per evitare recidive. Visite periodiche, pulizie dentali professionali e l’uso di prodotti specifici aiutano a mantenere gengive sane nel tempo.
Il nostro studio fornisce piani di mantenimento personalizzati per proteggere il tuo sorriso in modo efficace e duraturo.
Quando è indicata questa terapia?
Se hai gengive sanguinanti, recessione gengivale, alitosi persistente o sensibilità ai denti, potresti essere un candidato ideale per la terapia parodontale non chirurgica.
Effettuare una diagnosi precoce permette di evitare interventi invasivi e salvare i denti naturali.

Staff specializzato in Parodontologia


