Implantologia con carenza di osso
Hai bisogno di impianti dentali ma ti è stato detto che hai poco osso disponibile? Oggi, grazie a tecniche avanzate, è possibile posizionare impianti anche in situazioni di grave riassorbimento osseo, senza dover ricorrere necessariamente a un innesto. L’implantologia con mini impianti utilizza soluzioni innovative per ripristinare il tuo sorriso in modo sicuro, minimamente invasivo e duraturo.

Quando l’osso è scarso: cosa significa?
La perdita ossea nella mascella o nella mandibola può essere causata da diversi fattori, tra cui:
- Perdita di denti prolungata – Quando un dente viene perso e non sostituito con un impianto, l’osso sottostante inizia a riassorbirsi nel tempo.
- Parodontite avanzata – Le infezioni gengivali gravi possono portare alla riduzione del tessuto osseo.
- Traumi o estrazioni dentali complesse – Alcuni interventi chirurgici o incidenti possono compromettere la quantità di osso disponibile.
- Fattori genetici o osteoporosi – Alcuni pazienti presentano naturalmente una densità ossea ridotta.
Fortunatamente, oggi esistono diverse tecniche che permettono di superare questa problematica e riabilitare completamente la funzione e l’estetica del sorriso.
Vantaggi dell’implantologia con mini impianti
Tecnologie avanzate senza innesti ossei complessi
Soluzioni innovative per evitare interventi chirurgici aggiuntivi.
Procedure rapide e sicure
Stabilità a lungo termine
Ripristino estetico immediato
Torna a sorridere senza preoccupazioni, con un risultato naturale e armonioso.

Durata e manutenzione degli impianti
Gli impianti per pazienti con poco osso sono progettati per garantire stabilità e durata nel tempo.
Tuttavia, come per ogni impianto dentale, è fondamentale una corretta manutenzione per assicurarsi che restino in perfette condizioni.
Durata e manutenzione degli impianti
Per mantenere sani gli impianti dentali, è essenziale una corretta igiene orale con spazzolino morbido e filo interdentale specifico. Le sedute di igiene professionale prevengono infezioni, mentre una dieta equilibrata favorisce l’osteointegrazione. Infine, i controlli periodici garantiscono stabilità e gengive in salute.

Staff specializzato in Implantologia


